Richiedere iscrizione all’asilo nido

  • Servizio attivo

Servizio per richiedere l’ammissione all’asilo nido comunale M.E. Rossi, per i bambini di età compresa tra gli 8 mesi e i 3 anni


A chi è rivolto

Il Nido M. Elena Rossi accoglie i bambini e le bambine in età compresa tra gli 8 mesi e i 3 anni e concorrono con le famiglie alla loro crescita e formazione, nel rispetto dell’identità individuale, culturale e religiosa.

Descrizione

L’Asilo Nido si propone come un servizio educativo e sociale di interesse pubblico che favorisce e monitora l’armonico sviluppo psicofisico e l’integrazione sociale dei bambini nei primi tre anni di vita, in collaborazione con le famiglie, nel rispetto della loro identità culturale e religiosa, mantenendo un forte legame con la comunità territoriale. Consente alle famiglie l’affidamento e la cura dei bambini a figure diverse da quelle familiari, dotate di una specifica competenza professionale.

Per i nuovi iscritti è previsto un inserimento graduale che viene concordato con le educatrici. Per chiarimenti sulle modalità di inserimento e organizzazione del Servizio, si tiene un incontro informativo prima dell’iscrizione

La domanda di iscrizione deve essere presentata da uno dei genitori o da chi ne fa le veci (tutore o affidatario) nei termini previsti dal bando cittadino.

Come fare

La domanda di iscrizione al nido può essere presentata online entro i termini previsti dal bando.

Sarà successivamente possibile seguire lo stato d'avanzamento della richiesta nella propria area personale.

L'indirizzo che fornirai nel campo "E-mail contatto" sarà quello in cui riceverai le eventuali comunicazioni telematiche inerenti la pratica.

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE);
  • Recapiti telefonici, l'orario di servizio e la tipologia contrattuale relativi all’ambito lavorativo di entrambi i genitori;
  • eventuale certificazione medica attestante la disabilità del minore;
  • eventuale certificazione attestante grave disagio socio-psico-familiare;
  • eventuale certificazione medica attestante la disabilità dei fratelli;
  • eventuale certificazione medica attestante le precarie condizioni psico-fisiche o con grave infermità di un genitore o convivente, purchè contribuisca al mantenimento del minore.

Cosa si ottiene

La presentazione della richiesta da diritto, a seguito dell'accoglimento positivo, all'inserimento inserito nelle graduatorie istituite dal Comune.

Tempi e scadenze

Puoi presentare la domanda entro l'inizio dell'Anno Educativo.

La durata del procedimento di 30 giorni che visualizzerai nella sezione “prossimi passi” inviando la richiesta, viene rispettata salvo necessità dell’Ente di procedere alla sospensione dei termini per l’acquisizione di documentazione integrativa utile allo sviluppo della fase istruttoria, come previsto dalla legge 241/1990 art. 6. Le eventuali sospensioni e conseguenti riprese dei termini verranno comunicate al cittadino.

Quanto costa

I costi di utilizzo del servizio sono determinati annualmente dalla delibera di Giunta Comunale avente ad oggetto:

DETERMINAZIONE TARIFFE SERVIZI PUBBLICI A DOMANDA INDIVIDUALE E ALTRE TARIFFE SERVIZI PUBBLICI LOCALI

(per l'anno 2025 Delibera di Giunta n. 99 del 5.12.2024)

Tariffa retta mensile per bambini residenti con orario tempo normale € 370,00 Tariffa retta mensile per bambini non residenti con orario tempo normale € 600,00 Tariffa retta mensile per bambini residenti con orario part-time € 300,00 Tariffa retta mensile per bambini non residenti con orario part-time € 480,00

Accedi al servizio

Puoi richiedere il servizio direttamente online tramite identità digitale.

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

Le graduatorie d'accesso vengono periodicamente aggiornate in base al variare dei posi liberi disponibili.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri