L’Asilo Nido si propone come un servizio educativo e sociale di interesse pubblico che favorisce e monitora l’armonico sviluppo psicofisico e l’integrazione sociale dei bambini nei primi tre anni di vita, in collaborazione con le famiglie, nel rispetto della loro identità culturale e religiosa, mantenendo un forte legame con la comunità territoriale. Consente alle famiglie l’affidamento e la cura dei bambini a figure diverse da quelle familiari, dotate di una specifica competenza professionale.
Per i nuovi iscritti è previsto un inserimento graduale che viene concordato con le educatrici. Per chiarimenti sulle modalità di inserimento e organizzazione del Servizio, si tiene un incontro informativo prima dell’iscrizione
La domanda di iscrizione deve essere presentata da uno dei genitori o da chi ne fa le veci (tutore o affidatario) nei termini previsti dal bando cittadino.