Vivere il Comune

Tutti gli eventi, le iniziative e i luoghi d’interesse per scoprire e vivere il territorio comunale.

Tutti gli eventi, le iniziative e i luoghi d’interesse per scoprire e vivere il territorio comunale.

Luoghi in evidenza

Municipio

Sede Comunale

Sede Municipale

Leggi di più

Sede dell'ufficio SUAP

Sportello unico per le attività produttive

Leggi di più
Altre sedi - Sedi Comunali

Asilo Nido

Sede dell'Asilo Nido

Leggi di più

Il comune

10 febbraio - Giorno del Ricordo

L'amministrazione Comunale ricorda le vittime delle Foibe

2 giugno - Festa della Repubblica

Martedì 2 GIUGNO si sono svolte le celebrazioni per la Festa della Repubblica.

25 aprile 2021 - 76° anniversario della liberazione

Ieri 25 aprile 2021 si è celebrato il 76° anniversario della Liberazione.

25 aprile 2022 - 77° anniversario della liberazione

Lunedì 25 aprile 2022 si è celebrato il 77° anniversario della Liberazione d'Italia.

25 aprile 2023 - 78° anniversario della liberazione d'Italia

Martedì 25 aprile 2023 si è celebrato il 78° anniversario della Liberazione d'Italia.

27 gennaio - Giornata della memoria

Quel che è accaduto non può essere cancellato ma si può impedire che accada di nuovo (Anna Frank)

4 novembre 2021- Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate

Si è svolta sabato 6 novembre 2021 la commemorazione per la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate organizzata dall’Amministrazione del Comune di Arsiero

Benvenuti ad Arsiero

Arsiero é un comune situato nella parte settentrionale della Provincia di Vicenza, ai confini con il Trentino Alto Adige, conta 3386 abitanti (al 31.12.2008) ed una superficie di 4118 ettari.

Campo da calcio

Campo da calcio di Arsiero

Campomolon e Cornoloò

Campomolon e Cornoloò

Centenario del monumento ai caduti

Si sono svolti sabato 15 ottobri i festeggiamenti per il Centenario del Monumento ai Caduti d'Italia alla presenza delle Istituzioni, dei rappresentanti delle Forze dell'Ordine e delle Associazioni d'Arma.

Cerimonia Cima Neutra

Si è svolta sabato 1 aprile la cerimonia di recupero del Cimitero Militare Italiano di Cima Neutra.

Cimitero militare monumentale

Medaglia d'oro "Pietro Marocco"

Cittadini benemeriti - Cittadinanza onoraria

L'Amministrazione Comunale, con deliberazione n. 21 del 23.02.2000, ha introdotto un importante riconoscimento comunale, la CITTADINANZA BENEMERITA.

Commemorazione caduti di Guerra Mondiale - Ass. Fante sez. Arsiero

Sabato 18 luglio 2020 presso il cimitero monumentale di Arsiero, l'Associazione dei Fanti ha commemorato i propri caduti durante i conflitti della Prima Guerra Mondiale.

Frazioni - Contrade di Arsiero

Frazioni - Contrade di Arsiero

Giorno dell'Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate 2019

Il 4 novembre 1918 terminava la I Guerra Mondiale.

In nostri monti

In nostri monti

Inaugurazione servizio di 118

Sabato 5 giugno 2021 è stato inaugurato il servizio di 118 presso i locali di P.zza Rossi ad Arsiero.

Intitolazione viale a Marcello Mantovani

Il 10 ottobre 2020 il Comune di Arsiero assieme con l'Associazione Nazionale del Fante hanno celebrato la figura di Marcello Mantovani.

L'informazione del Comune viaggia anche su Whatsapp

Dal 2 MARZO 2020 l'informazione del Comune viaggia anche su Whatsapp

Le malghe di Arsiero

Le malghe di Arsiero

Mappa del Comune

Mappa di Arsiero

Prodotti tipici di Arsiero

Prodotti tipici di Arsiero

Stemma del Comune

Stemma del Comune di Arsiero

Storia del Comune

Le origini di Arsiero sono avvolte nell'oscurità. Il primo documento che ne parla è del 975.

Voi differenziate noi recuperiamo

La raccolta differenziata ad Arsiero ha un valore aggiunto.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri