Territorio e tradizione
Territorio e tradizione del comune

Voi differenziate noi recuperiamo
La raccolta differenziata ad Arsiero ha un valore aggiunto.
Leggi di più


Intitolazione viale a Marcello Mantovani
Il 10 ottobre 2020 il Comune di Arsiero assieme con l'Associazione Nazionale del Fante hanno celebrato la figura di Marcello Mantovani.
Leggi di più
Inaugurazione servizio di 118
Sabato 5 giugno 2021 è stato inaugurato il servizio di 118 presso i locali di P.zza Rossi ad Arsiero.
Leggi di più

Commemorazione caduti di Guerra Mondiale - Ass. Fante sez. Arsiero
Sabato 18 luglio 2020 presso il cimitero monumentale di Arsiero, l'Associazione dei Fanti ha commemorato i propri caduti durante i conflitti della Prima Guerra Mondiale.
Leggi di più
Cittadini benemeriti - Cittadinanza onoraria
L'Amministrazione Comunale, con deliberazione n. 21 del 23.02.2000, ha introdotto un importante riconoscimento comunale, la CITTADINANZA BENEMERITA.
Leggi di più

Cerimonia Cima Neutra
Si è svolta sabato 1 aprile la cerimonia di recupero del Cimitero Militare Italiano di Cima Neutra.
Leggi di più




Storia del Comune
Le origini di Arsiero sono avvolte nell'oscurità. Il primo documento che ne parla è del 975.
Leggi di più
Centenario del monumento ai caduti
Si sono svolti sabato 15 ottobri i festeggiamenti per il Centenario del Monumento ai Caduti d'Italia alla presenza delle Istituzioni, dei rappresentanti delle Forze dell'Ordine e delle Associazioni d'Arma.
Leggi di più
Benvenuti ad Arsiero
Arsiero é un comune situato nella parte settentrionale della Provincia di Vicenza, ai confini con il Trentino Alto Adige, conta 3386 abitanti (al 31.12.2008) ed una superficie di 4118 ettari.
Leggi di più