Piano di Zonizzazione Acustica

Piano di Zonizzazione Acustica

Il D.P.C.M. 5 dicembre 1997 – Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici, stabilisce i requisiti acustici delle sorgenti sonore interne agli edifici ed i requisiti acustici passivi degli edifici e dei loro componenti in opera al fine di ridurre l’esposizione umana al rumore.
L’obiettivo del Piano di Zonizzazione Acustica non è solo quello di realizzare una suddivisione del territorio in zone acusticamente omogenee, ma soprattutto quello di verificare se esistono aree critiche per quanto riguarda l’inquinamento acustico e di procedere eventualmente ad un loro graduale risanamento, stabilendo modalità e competenze per gli interventi di bonifica.

Relazione PDF
Norme tecniche PDF

Carta della classificazione acustica 1 di 3 PDF
Carta della classificazione acustica 2 di 3 PDF
Carta della classificazione acustica 3 di 3 PDF

Pagina aggiornata il 08/08/2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri