Comune di Arsiero
portale istituzionale

Privacy - Videosorveglianza

Atto di informazione esteso ai sensi dell’art. 13 Regolamento UE 679/16 sulla videosorveglianza
 
A norma dell'articolo 13 del Regolamento UE 679/16 (“Regolamento Generale sulla protezione dei dati”, di seguito “GDPR”) e dell’art. 3.1 del Provvedimento in materia di videosorveglianza del Garante per la Protezione dei Dati Personali di data 08.04.2010, si informa che il Comune di Arsiero ha installato un impianto di videosorveglianza comunale presso alcune aree cittadine. Ciò premesso, il Comune di Arsiero, in qualità di titolare del trattamento, informa gli interessati di quanto segue.

1. Titolare del trattamento
Titolare del trattamento è il Comune di Arsiero, in persona del Sindaco, con sede in Piazza Rossi, n. 6, 36011 Arsiero (VI), Telefono 0445.741305-1, e-mail segreteria@comune.arsiero.vi.it, PEC comune.arsiero.vi@pecveneto.it (di seguito il “Titolare”).

2. Dati di contatto del Responsabile della protezione dei dati
Il Comune di Arsiero ha nominato il “responsabile della protezione dei dati” previsto dall’art. 37 del GDPR (c.d. “Data Protection Officer” o “DPO”) nella persona del Dott. STEFANO BACCHIOCCHI, con studio in Gottolengo (BS), via Garibaldi, n. 31, reperibile ai seguenti contatti Telefono +39030 9517585, email stefano@bacchiocchistudio.it.

3. Finalità e base giuridica del trattamento
3.1 Il trattamento di dati personali mediante il sistema di videosorveglianza nel territorio comunale avviene per finalità istituzionali di tutela della sicurezza urbana e della sicurezza pubblica, per prevenire, accertare e reprimere atti delittuosi, attività illecite ed episodi di microcriminalità commessi nel territorio comunale, per la vigilanza sul pubblico traffico, per attivare strumenti operativi di protezione civile sul territorio comunale, per attivare misure di prevenzione contro l’abbandono di rifiuti o l’uso non conforme dei contenitori delle isole ecologiche.
3.2 La base giuridica del trattamento è data dalla necessità di eseguire un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri ai sensi dell’art. 6, paragrafo 1, lettera e) GDPR.

4. Conferimento dei dati
4.1 Il transito degli interessati nelle aree videosorvegliate comporta la raccolta, registrazione, la conservazione, e in generale l’utilizzo delle immagini degli interessati.

5. Modalità di trattamento e periodo di conservazione dei dati
5.1 Il sistema di videosorveglianza in uso comporta esclusivamente il trattamento di dati personali rilevati mediante le riprese video su supporti informatici. Non sono presenti processi automatizzati di profilazione.
5.2 Il trattamento avverrà nel rispetto delle misure tecniche ed organizzative necessarie per garantire la sicurezza dei dati, in conformità alle disposizioni di legge. I dati saranno protetti mediante adeguate misure di sicurezza di carattere fisico, logico ed organizzativo. I dati personali oggetto di registrazione potranno essere trattati esclusivamente dal Titolare del trattamento, dal Responsabile del trattamento e dai soggetti autorizzati, per le sole finalità di cui all’art. 2 della presente informativa. I dati potranno essere trattati anche dalla società incaricata dalla manutenzione degli impianti e
dall’amministratore di sistema del Comune, solamente per finalità di manutenzione ed aggiornamento degli impianti.
5.3 Il sistema di monitoraggio dell’impianto di videosorveglianza è automatico ed è attivo 24 ore su 24 per 7 giorni la settimana. La conservazione delle immagini registrate è limitata ai 7 (sette) giorni successivi alla registrazione, trascorsi i quali i dati registrati vengono soprascritti automaticamente, fatte salve speciali esigenze di ulteriore conservazione nel caso in cui si debba aderire ad una specifica richiesta investigativa dell'Autorità Giudiziaria o della polizia giudiziaria o dell’Autorità di Pubblica Sicurezza.

6. Comunicazione e diffusione dei dati
6.1 I dati personali potranno essere trasmessi alle Autorità competenti che lo richiedano ai sensi delle leggi vigenti, nonché ad altri soggetti nei soli casi previsti da una norma di legge o di regolamento. I dati personali non saranno diffusi, salvo i casi previsti dalla legge. I dati personali non saranno trasferiti a Paesi Terzi né ad organizzazioni internazionali.

7. Diritti dell’interessato
7.1 Ai sensi degli artt. 15-21 del GDPR, gli interessati hanno il diritto di:
- chiedere la conferma dell’esistenza o meno di un trattamento dei propri dati personali e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati ed alle informazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali trattati, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali, quando possibile, il periodo di conservazione dei dati o, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo (art. 15 GDPR);
- chiedere la cancellazione dei dati (art. 17 GDPR), ove applicabile;
- chiedere la limitazione del trattamento (art. 18 GDPR), ove applicabile;
- opporsi al trattamento in qualsiasi momento (art. 21 GDPR);
- proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali ai sensi dell’art. 77 GDPR. In riferimento alle immagini registrate, non è in concreto esercitabile il diritto di rettificazione in considerazione della natura intrinseca dei dati raccolti, in quanto si tratta di immagini raccolte in tempo reale riguardanti un fatto obiettivo (si veda il Provvedimento del Garante per la Protezione dei dati personali dell’08.04.2010). Non è esercitabile il diritto alla portabilità dei dati di cui all’art. 20 GDPR in quanto il trattamento è effettuato in esecuzione di un compito di interesse pubblico.
7.2 L’esercizio dei diritti, tenuto conto della tempistica di conservazione dei dati personali di cui al precedente art. 5, può essere esercitato rivolgendosi a:
- Comune di Arsiero, mediante invio di un’e-mail a segreteria@comune.arsiero.vi.it o mediante richiesta scritta presentata alla sede del Comune in Piazza Rossi, n. 6, 36011 Arsiero (VI);
- Consorzio di Polizia Locale Alto Vicentino di Schio (VI), mediante invio di un’e-mail ai seguenti recapiti: info@polizia.altovicentino.it – PEC plaltovi@pec.altovicentino.it o richiesta scritta presentata alla sede di via Pasini n. 74, 36015 Schio (VI);
- DPO del Comune: Dott. STEFANO BACCHIOCCHI, con studio in Gottolengo (BS), via Garibaldi, n. 31, reperibile ai seguenti contatti Telefono +39030 9517585, email stefano@bacchiocchistudio.it
E’ possibile utilizzare il modello di istanza di accesso disponibile nel Sito del Comune di Arsiero nella Sezione “Informativa Privacy Videosorveglianza” presente nel bottom dell’Home Page.

8. Informativa semplificata ai sensi dell’art. 3.1 del Provvedimento del Garante di data 08.04.2010
8.1 Le zone videosorvegliate sono segnalate con appositi cartelli in conformità all’art. 3.1 del Provvedimento del Garante in materia di videosorveglianza di data 08.04.2010, chiaramente visibili in ogni condizione di illuminazione ambientale, ove sono anche richiamate le finalità perseguite. Tali cartelli sono collocati prima del raggio di azione delle telecamere o comunque nelle loro immediate vicinanze.
torna all'inizio del contenuto