Siti tematici
Di seguito il suddetto elenco e la possibilità di accedere direttamente ai siti in questione.
![]() |
Il Portale del Cittadino costituisce l’accesso ad una serie di servizi nel segno della trasparenza e della partecipazione.
Da qui è possibile consultare l’Albo Pretorio ed il relativo archivio storico. L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione degli atti destinati, per legge, regolamento o disposizione comunale, alla conoscenza pubblica. In queste pagine del sito istituzionale il Comune pubblica i dati identificativi principali e le immagini digitali degli atti e li mette a disposizione di chiunque ne abbia interesse per la consultazione e la stampa. Il servizio di Albo Pretorio online dal 1 gennaio 2011 (Arsiero già dal 1 gennaio 2010) ha valore legale (come prevede l’art.32, comma 5, della legge 18 giugno 2009 n. 69, modificato dall’art. 2, comma 5, del decreto legge 30 dicembre 2009 n. 194, convertito, con modificazioni, dalla legge 26 febbraio 2010 n. 25). |
![]() |
Il Comune di ARSIERO svolge le funzioni di Sportello Unico per Attività produttive avvalendosi del supporto della CCIAA DI VICENZA, nel rispetto dell'art.4, comma 10-12 del D.P.R. 160/2010.
In questa sezione del portale è possibile consultare l'elenco dei procedimenti di competenza del SUAP, e dunque compilare, firmare e inviare una pratica per l'avvio o l'esercizio di un'attività nel territorio del Comune. |
![]() |
Centro per l'Impiego I vecchi uffici di collocamento sono stati sostituiti dai Centri per l'Impiego a cui sono state affidate nuove competenze. I Centri per l'Impiego hanno assunto il ruolo attivo di nuovi punti di incontro per lavoratori ed aziende con lo scopo di contrastare il problema della disoccupazione e rispondere alle necessità di reperimento personale delle imprese. |
RICERCA DI LAVORO ON LINE |
La ricerca di lavoro on linePer realizzare un'efficace ricerca del lavoro è necessario utilizzare correttamente gli strumenti che il web mette a disposizione. SITI DI INFORMAZIONE E ORIENTAMENTO
PORTALI PER LA RICERCA DEL LAVORO Propongono annunci di lavoro e contengono banche dati in cui è possibile inserire il proprio curriculum vitae attraverso la compilazione di form, appositi moduli standard con campi predefiniti. In molti casi viene offerto un servizio di job alert, cioè un avviso tramite Email per segnalare che è stato pubblicato un annuncio avente le caratteristiche ricercate.
Qualche esempio: MOTORI DI RICERCA DEL LAVORO Siti che raccolgono dati e li analizzano, restituendo i risultati secondo le caratteristiche della ricerca impostata per parole chiave come per esempio il profilo professionale, la località, il settore ecc.
Qualche esempio:
GIORNALI ONLINE Siti dedicati al lavoro delle principali testate giornalistiche, con approfondimenti sul mondo del lavoro, annunci e possibilità di inserire il proprio curriculum.
DATABASE PER LA RICERCA DI AZIENDE Sono utili per ricercare aziende (in base al settore merceologico, ragione sociale o numero di Partita Iva) a cui inviare la propria candidatura.
|
![]() |
TRAMPOLINODILANCIO - è Un blog che riporta consigli rivolti ai giovani talenti che desiderano entrare nel mondo del marketing e della comunicazione: tra gli argomenti il personal branding, cv e colloquio, come organizzare il lavoro, come scrivere efficacemente |
![]() |
Walk on Job - è il social magazine WEB, Free Press e social network dedicato al mondo del lavoro.
Inchieste, storie, stage, concorsi, offerte di lavoro e molto altro ancora a portata di click!!
|
![]() |
Jobdisabili - prima le persone, poi le competenze. Piattaforma completamente gratuita che presenta i candidati disabili al mondo del lavoro |
![]() |
Repubblica degli stagisti è un giornale on-line nato per approfondire la tematica dello stage in Italia e dare voce agli stagisti. Tutto cioò che vuoi sapere sullo stage: curiosità, approfondimenti, esperienze, proposte...puoi trovarlo qui. |
![]() |
La CRUI, Conferenza dei Rettori delle Università Italiane, dal 2001 collabora con diverse istituzioni ed enti che operano a livello nazionale per offrire ai giovani delle Università Italiane alcune opportunità di tirocinio di sicuro valore formativo.
Tra i programmi di tirocinio gestiti, ai quali aderisce l'Università di Macerata si possono annoverare: ASI - Agenzia Spaziale Italiana; Assocamerestero; Corte dei Conti; ENAC - Ente Nazionale per l'Aviazione Civile; SSEF - Scuola Superiore dell'Economia e Finanze; MAE - Ministero degli affari esteri;Ministero dell'Economia e Finanze
|
![]() |
L'Istituto Nazionale per il Commercio Estero offre l'opportunità a studenti diplomati e laureati, nei 12 mesi successivi al termine degli studi, di svolgere un periodo di stage - da 3 a 6 mesi - presso le sedi della propria rete nazionale ed estera. Clicca sul logo per tutte le informazioni relative agli stage promossi dall'ICE |
![]() |
L’Onu e l’Unric (Centro Regionale di Info sulle Nazioni Unite) propongono opportunità di lavoro, candidature per posti vacanti e tirocinio, nelle sedi italiane e estere. |
![]() |
Il Senato della Repubblica offre annualmente ai neo-laureati un programma di attività di tirocinio denominato “Programma di tirocinio Senato – Università”. I tirocini hanno come obiettivo l’acquisizione di una conoscenza diretta e concreta del mondo dell’attività svolta nell’ambito delle competenze dell’Amministrazione del Senato della Repubblica, al fine di agevolare le scelte professionali dei neo-laureati. |
![]() |
La Corte Costituzionale offre annualmente ai neo-laureati la possibilità di effettuare periodi di stage denominato "Programma di stage Corte Costituzionale-Università". Il programma ha come obiettivo l'acquisizione di una conoscenza diretta e concreta della attività della Corte, in particolare di quella svolta nell'ambito del Servizio studi e massimario, anche al fine di agevolare le scelte professionali dei neo-laureati. |
![]() |
Politiche Giovanili e Attività Sportive
Il sito del Ministero per le politiche giovanili e le attività sportive
|
![]() |
Informagiovani d'Italia
Gli Informagiovani sono centri comunali o provinciali, presenti in quasi tutte le città d'Italia, che offrono servizi di ogni genere ai giovani. L'Informagiovani è un servizio gratuito dove i giovani possono trovare supporto informativo per affrontare le scelte più opportune per il proprio percorso formativo e professionale.
|
![]() |
Informagiovani Vicenza
Il sito informagiovani del Comune di Vicenza
|
![]() |
Informagiovani Schio
Il sito informagiovani del Comune di Schio
|
![]() |
Biblioteca On Line - SBPV
Il motore di ricerca dei testi presenti nella Biblioteca Civica di Arsiero e del Sistema Bibliotecario provinciale Vicentino Biblioteca .
Oggi all’utente viene offerta la possibilità di consultazione online del catalogo, nel quale è già stata inserita buona parte dei libri, con possibilità di effettuare ogni tipo di ricerca e suggerire eventuali novità da acquistare.
|
![]() |
Erasmonet Il sito del motore di ricerca dello SBAM |
![]() |
A.I.B. - Web
Il sito dell'associazione italiana biblioteche
|
![]() |
Wikipedia
Wikipedia è un'enciclopedia online, multilingue, a contenuto libero, redatta in modo collaborativo da volontari e sostenuta dalla Wikimedia Foundation, un'organizzazione non-profit.
Attualmente è pubblicata in oltre 200 lingue differenti e contiene in totale più di 6,3 milioni di voci, 19 milioni di pagine, 232 milioni di modifiche alle pagine e 5,6 milioni di utenti registrati (2006). Il suo scopo è quello di creare e distribuire una enciclopedia internazionale libera nel maggior numero di lingue possibili. Wikipedia è già uno dei siti di consultazione più popolari del web, ricevendo circa 60 milioni di accessi al giorno.
|
![]() |
MisterImprese
MisterImprese è un sito di ricerca che aiuta le persone a trovare le migliori imprese locali in tutti i comuni d'Italia, fornendo un vastissimo catalogo di aziende, negozi e professionisti facilmente consultabile. http://www.misterimprese.it/veneto/vicenza/arsiero |