Contributo regionale Buono Scuola anno scolastico formativo 2022/2023
E' possibile richiedere il contributo regionale Buono Scuola per l'anno scolastico formativo 2022/2023. A partire dal 10 maggio e fino alle ore 12 del 12 giugno si può presentare attraverso la pagina internet della regione Veneto per la copertura parziale delle spese:
- di iscrizione e frequenza;
- di attività didattica di sostegno (per studenti e studentesse con disabilità ai sensi L. 104/92)
Sono escluse le spese per mense, trasporti e libri di testo.
CHI PUO' PARTECIPARE?
Possono chiederlo le famiglie che:
- hanno studenti/studentesse residenti nella Regione Veneto, che hanno frequentato, nell’anno 2022–2023:
- istituzioni scolastiche primarie, secondarie di I e II grado: statali, paritarie e non paritarie (incluse nell'Albo regionale delle Scuole non paritarie);
- istituzioni formative accreditate dalla Regione Veneto (maggiori dettagli nell'allegato); - hanno speso per ogni studente/studentesa, per l'anno 2022-2023, almeno € 200,00 per tasse, rette e contributi di iscrizione e frequenza dell'istituzione;
- hanno un ISEE 2023 inferiore o uguale a € 40.000,00
- hanno un ISEE 2023 inferiore o uguale a € 60.000,00 con studenti/studentesse con disabilità. In questo caso sono rimborsate anche le spese sostenute per l'attività didattica di sostegno, in orario scolastico, fino a un massimo di € 15.000,00.
COME SI FA LA DOMANDA?
Il/la Richiedente nei termini sopra indicati:
1.entra nella pagina internet http://www.regione.veneto.it/istruzione/buonoscuolaweb e si autentica con la propria identità digitale: SPID (sistema unico identità digitale), CIE (carta di identità elettronica) o CNS (carta nazionale dei servizi);
2. nella Sezione RISERVATO AL RICHIEDENTE apre il file ISTRUZIONI e legge attentamente;
3. clicca sul link DOMANDA DEL CONTRIBUTO
4. compila tutti i campi del Modulo web e SALVA;
5. invia la domanda alla scuola via e-mail all'indirizzo PEC o all'indirizzo e-mail istituzionale oppure la consegna di persona.

