SERVIZIO CIVILE 2023
Pubblicata il 09/01/2023
ll SERVIZIO CIVILE è rivolto ai/alle giovani dai 18 ai 29 anni non compiuti e prevede un impegno di circa 25 ore settimanali per un anno.
Fornisce un riconoscimento economico mensile di euro 444,30 a fronte di un impegno annuo di 1.145 ore, da svolgersi su 5/6 giorni la settimana, un percorso di orientamento al lavoro e la certificazione delle competenze.
L’UNIONE MONTANA ALTO ASTICO offre a 6 giovani dai 18 ai 29 anni non compiuti, l’opportunità di partecipare a due specifici progetti:
L’UNIONE MONTANA ALTO ASTICO offre a 6 giovani dai 18 ai 29 anni non compiuti, l’opportunità di partecipare a due specifici progetti:
SCALE DI LIBRI: per la promozione culturale nelle biblioteche (ambito culturale)
BUSSOLE PER IL SOCIALE: per la promozione del benessere e dell’autonomia di adulti e anziani in condizione di disagio socio-economico (ambito sociale)
Caratteristiche generali del Servizio Civile
- Impegno di circa 25 ore settimanali distribuite su 5 o 6 giorni a settimana
- Riconoscimento economico mensile
- Percorso di orientamento al lavoro
- Certificazione delle competenze
Informazioni sul Servizio Civile
- Unione Montana Alto Astico: 0445 740529 int. 2-1
- Biblioteca di Arsiero: 0445/741623
- Biblioteca di Cogollo del Cengio: 0445/805060
- Biblioteca di Pedemonte: 0445/747185
- Biblioteca di Tonezza del Cimone: 0445/749032
- Biblioteca di Valdastico: 0445/745003
- Biblioteca di Velo d’Astico: 0445/712140
- E-mail: l.saccardo@altoastico.it
Come candidarsi al Servizio Civile
- Le domande di partecipazione devono essere inviate esclusivamente online sul sito www.politichegiovanili.gov.it
- La domanda dovrà essere inviata entro le ore 14.00 del 10 febbraio 2023
- È possibile candidarsi ad un solo progetto in un solo ente.
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
3.93 MB |

