STROSOLI
Pubblicata il 03/05/2022
6 passeggiate con una guida ambientale alla scoperta dell'Alto Vicentino
MAGGIO-SETTEMBRE 2022
Santorso:
A spasso nel passato ai piedi del Summano
21 Maggio dalle 15.00 alle 18.30
Sarcedo:
Tra antiche chiese e ville
22 Giugno dalle 9.00 alle 12.30
Zanè - Marano Vicentino:
La vita dei campi
28 Giugno dalle 9.00 alle 12.30
Carrè:
Il sentiero del castello
12 Luglio dalle 9.00 alle 12.30
San Vito di Leguzzano:
Into the wild: nella natura selvaggia
26 Luglio dalle 9.00 alle 12.30
San Tomio - Malo:
Il sentiero della memoria
3 Settembre dalle 15.00 alle 18.30
Le escursioni saranno guidate da Luca Grotto, guida ambientale
𝐈𝐧𝐟𝐨 𝐞 𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢:
328 457 7510 (Chiara)
laboratori@radicaonlus.it
Partecipazione libera e gratuita per i giovani dai 14 ai 29 anni
Iniziativa realizzata all'interno del progetto M.A.S.K con il sostegno di Fondazione Cariverona e Regione del Veneto.
--
Il progetto MASK – Dispositivi di Protezione per Comunità Locali, finanziato da Fondazione Cariverona per il bando Azioni di Comunità, è promosso da Cooperativa sociale Radicà con la partnership di AULSS 7 Pedemontana e diversi attori del nostro territorio. Il progetto è finalizzato a tenere insieme i territori formandoli a creare legami per integrarsi in maniera generativa. E’ fortemente ispirato dall’art. 55 del Nuovo Codice del Terzo Settore che disciplina il coinvolgimento attivo degli enti del terzo settore nella funzione pubblica delle pubbliche amministrazioni e di conseguenza delle comunità locali. Lo fa a partire dalle esperienze cresciute nel periodo di emergenza sanitaria come risposta alle esigenze di minorenni e neomaggiorenni con disagio conclamato e/o resi fragili proprio dalla pandemia.
I destinatari delle azioni progettuali sono:
- Comunità locali, Comunità Educante, Scuole;
- Amministratori e Servizi socio-sanitari (centrali e territoriali);
MAGGIO-SETTEMBRE 2022
Santorso:
A spasso nel passato ai piedi del Summano
21 Maggio dalle 15.00 alle 18.30
Sarcedo:
Tra antiche chiese e ville
22 Giugno dalle 9.00 alle 12.30
Zanè - Marano Vicentino:
La vita dei campi
28 Giugno dalle 9.00 alle 12.30
Carrè:
Il sentiero del castello
12 Luglio dalle 9.00 alle 12.30
San Vito di Leguzzano:
Into the wild: nella natura selvaggia
26 Luglio dalle 9.00 alle 12.30
San Tomio - Malo:
Il sentiero della memoria
3 Settembre dalle 15.00 alle 18.30
Le escursioni saranno guidate da Luca Grotto, guida ambientale
𝐈𝐧𝐟𝐨 𝐞 𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢:
328 457 7510 (Chiara)
laboratori@radicaonlus.it
Partecipazione libera e gratuita per i giovani dai 14 ai 29 anni
Iniziativa realizzata all'interno del progetto M.A.S.K con il sostegno di Fondazione Cariverona e Regione del Veneto.
--
Il progetto MASK – Dispositivi di Protezione per Comunità Locali, finanziato da Fondazione Cariverona per il bando Azioni di Comunità, è promosso da Cooperativa sociale Radicà con la partnership di AULSS 7 Pedemontana e diversi attori del nostro territorio. Il progetto è finalizzato a tenere insieme i territori formandoli a creare legami per integrarsi in maniera generativa. E’ fortemente ispirato dall’art. 55 del Nuovo Codice del Terzo Settore che disciplina il coinvolgimento attivo degli enti del terzo settore nella funzione pubblica delle pubbliche amministrazioni e di conseguenza delle comunità locali. Lo fa a partire dalle esperienze cresciute nel periodo di emergenza sanitaria come risposta alle esigenze di minorenni e neomaggiorenni con disagio conclamato e/o resi fragili proprio dalla pandemia.
I destinatari delle azioni progettuali sono:
- Comunità locali, Comunità Educante, Scuole;
- Amministratori e Servizi socio-sanitari (centrali e territoriali);
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
525.41 KB |

