Competenze
L’ufficio si occupa della gestione del patrimonio immobiliare (terreni e fabbricati di proprietà comunale), stipula di contratti su beni immobili, svolgimento della procedura espropriativa per la realizzazione di opere pubbliche.
Definisce la programmazione, la realizzazione e la manutenzione di strade, infrastrutture viabilistiche e autorizza il transito di trasporti eccezionali sulla rete viaria comunale.
Gestisce il territorio montano, la vendita di legname, la concessione delle malghe
L’ufficio si occupa della gestione del patrimonio immobiliare (terreni e fabbricati di proprietà comunale), stipula di contratti su beni immobili, svolgimento della procedura espropriativa per la realizzazione di opere pubbliche.
Definisce la programmazione, la realizzazione e la manutenzione di strade, infrastrutture viabilistiche e autorizza il transito di trasporti eccezionali sulla rete viaria comunale.
Gestisce il territorio montano, la vendita di legname, la concessione delle malghe
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Area di riferimento
Responsabile
Andrea Gasparini
Responsabile area tecnica
Persone
Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:
Giada Filippi
Personale dell'ufficio Ambiente, LLPP, Patrimonio
Marco Vivona
Personale dell'ufficio Ambiente, LLPP, Patrimonio
Sede principale
Contatti
Documenti
Ulteriori informazioni
Il Lunedì: Dalle 09.30 alle 12.30 e dalle 17.00 alle 18.30
Il Martedì: Dalle 09.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00
Il Mercoledì: Dalle 09.30 alle 12.30
Il Giovedì: Dalle 08.30 alle 12.30
Il Venerdì: Dalle 09.30 alle 12.30
Pagina aggiornata il 08/08/2023
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- Regolamento delle biblioteche di Arsiero, Laghi, Pedemonte, Posina, Tonezza del Cimone, Valdsastico
- Regolamento per lo spargimento delle deiezioni zootecniche
- Regolamento comunale per il servizio di acquedotto
- Dichiarazione di taglio per utilizzazione inferiori ai 2,5 ha boschi cedui e ai 100 mc nelle fustaie non soggetti a pianificazione
- Vedi altri 2